DIALOGHI D'AUTORE
PARCO DI “CICLILANDIA”
Libreria Fogola presenta:
STEFANIA AUCI
La saga dei Florio:
"I leoni di Sicilia" - Casa editrice Nord
"L'inverno dei leoni" - Casa editrice nord
Modera l’incontro la giornalista e scrittrice Chiara Cini.
La storia dell’ascesa commerciale e sociale di una famiglia che è diventata leggenda, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana, dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia, Intrecciando le turbolente vicende private.
Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile. La storia dei Florio continua con Ignazio e Ignazziddu, che si trovano a gestire possedimenti terrieri, compagnie navali e aziende conosciute il tutto il mondo. Ma non hanno le capacità dei loro avi, i fondatori, di portare avanti la gloria e il potere di questa famiglia. Al loro fianco due grandi donne: Giovanna, la moglie di Ignazio, appassionata e affamata d’amore; Donna Franca, moglie bellissima di Ignazziddu, che con determinazione riesce a riportare la famiglia Florio nel mito e nella Belle Epoque, all’apice della ricchezza e del potere. Ma il destino é tracciato. E il declino inevitabile. Straordinaria la ricerca storica, la definizione dei personaggi.
Sabato 16 Luglio – ore 21:30
